Risotto con il radicchio



Nella cucina tipica veneta, in particolare tra i piatti tipici veronesi, il risotto al radicchio è un primo piatto tipico dal gusto particolarmente adatto alle atmosfere invernali.
Per preparare la ricetta veronese del risotto al radicchio sono necessari i seguenti ingredienti:

Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso violone nano veronese
1 L di brodo di carne
250 gr di radicchio rosso di treviso
1 scalogno
50 gr di formaggio grana grattugiato
1 bicchiere di vino rosso
olio extravergine d’oliva
burro
sale

Preparazione:
Prima di tutto lavare per bene il radicchio, asciugarlo, e affettarlo a pezzi lunghi di circa 3 centimetri ciascuno. In una padella antiaderente, insieme ad una noce di burro, fare stufare lo scalogno tritato finemente. Salare e coprire con un coperchio per qualche minuto in modo che lo scalogno rilasci l’acqua che favorirà la cottura. Togliere il coperchio, bagnare con il bicchiere di vino e continuare la cottura a fiamma moderata, fino a quando non si sarà asciugato tutto il liquido. A parte fare scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva e una noce di burro, senza fumare e versarci il riso da fare tostare leggermente per alcuni minuti. A questo punto senza mai smettere di mescolare con il cucchiaio di legno, aggiungere lentamente mestoli di brodo caldo. Quando sarà quasi cotto versarci il sugo al vino e al radicchio. Togliere dal fuoco, mantecare con il formaggio grana grattugiato, mescolare bene e servire in singoli piatti da portata.

Verona Apartments Agriturismi, Bed and Breakfast, Relais, Residence a Verona, Valpolicella, Lago di Garda


consiglia di rivolgersi, per ulteriori dettagli sulle ricette, a


San Ciriaco Relais Agriturismo BandB a Verona Valpolicella

buy abortion pill online link buy the abortion pill online
buy cytotec for 24 week abortion cytotec abortion buy the abortion pill online