|
Nella cucina tipica veneta, in particolare tra i piatti tipici veronesi, il risotto all'Amarone è un primo piatto tipico particolarmente raffinato. Per preparare la ricetta veronese del risotto all'Amarone sono necessari i seguenti ingredienti:
Ingredienti per 4p: 320 gr di riso vialone nano igp (Melotti) 60 gr di formaggio grana padano / in alternativa formaggio Monte Veronese stagionato (grattugiati oppure a scagliette) 100 gr cipolla, 40 gr di burro 35 gr di midollo di bue / in alternativa 50 gr di Olio di Oliva extra 1 lt di brodo di carne 1/2 bottiglia di Amarone della Valpolicella Doc
Preparazione: Preriscaldare a parte l'Amarone. In una casseruola con 20 gr di burro far appassire la cipolla finemente tritata. Aggiungere il midollo e cuocere a fiamma bassa per circa 6 minuti. Aggiungere il riso facendolo tostare a fiamma media per alcuni minuti (mescolando in continuazione). Aggiungere lentamente metà dell'Amarone che hai preriscaldato in precedenza. Continuare la cottura, senza smettere di mescolare con mestolo in legno, aggiungendo poco per volta, il brodo caldo, mano a mano che la cottura lo richiede. Quando la cottura è a buon punto aggiungere lentamente il rimanente vino Amarone. Alla fine mantecare il risotto con 20 gr di burro e 60 gr di grana padano. Lasciare riposare per alcuni minuti, e poi servire. Per una presentazione in tavola un pò particolare si consiglia di servire il risotto all'interno di una cialda di grana sagomata a cestino; per la sua preparazione procedere come segue: In una padella antiaderente riscaldata, far fondere 100 gr di formaggio grana grattugiato. Con una palettina in legno sollevare la sfoglia che si forma e depositarla nel piatto, modellandola a cestino nel quale servire il risotto.
Accompagnare con Valpolicella Classico.
Verona Apartments Agriturismi, Bed and Breakfast, Relais, Residence a Verona, Valpolicella, Lago di Garda and more
consiglia di rivolgersi, per ulteriori dettagli sulle ricette, a
San Ciriaco Relais Agriturismo BandB a Verona Valpolicella
|
|